Vino Nobile di Montepulciano: la storia di un’eccellenza

Qui, a Podere Monti, il vino non è solo un piacere per il palato: è parte della nostra identità, è memoria, è cultura. Il nostro amato Vino Nobile di Montepulciano nasce tra queste colline che abitiamo da generazioni, dove ogni filare racconta una storia antica, fatta di lavoro, passione e rispetto per la terra.

Il legame tra Montepulciano e il vino affonda le sue radici in tempi remoti. Già gli Etruschi, e poi i Romani, coltivavano la vite in questa zona. Nel Medioevo, le botti di vino viaggiavano lungo le rotte dei mercanti e dei nobili, e nei secoli successivi il “vino nobile” divenne sempre più celebre, apprezzato da papi, signori e letterati.

Perché si chiama “nobile”?

Molti nostri ospiti ci chiedono da dove venga quel nome così affascinante: “Vino Nobile”. Non si tratta di un titolo casuale, ma di un vero e proprio riconoscimento della sua qualità e del suo ruolo nella storia. Questo vino era riservato alle tavole più prestigiose, perché esprimeva finezza, eleganza e un carattere unico. Il termine “nobile” è quindi un omaggio alla sua reputazione, maturata tra le corti e le dimore signorili della Toscana.

Ancora oggi, ogni bottiglia di Vino Nobile racchiude questa nobiltà antica, unita al sapere artigiano di chi continua a produrlo con amore.

Una denominazione che garantisce eccellenza

Nel 1980, il Vino Nobile di Montepulciano è stato il primo vino italiano a ottenere la DOCG, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Un traguardo che ci rende orgogliosi, e che riconosce non solo la qualità del vino, ma anche il legame profondo con il nostro territorio.

Produrlo non è semplice: il disciplinare è rigoroso, e richiede pazienza, cura e dedizione. Ma è proprio questo che rende ogni calice speciale. Alla base c’è il Prugnolo Gentile, una varietà di Sangiovese che cresce particolarmente bene sulle nostre colline, grazie a un microclima ideale e a suoli ricchi di minerali.

Un vino che parla di Toscana

Il Vino Nobile di Montepulciano ha un colore rosso intenso, profuma di frutti maturi, spezie, terra. È vellutato, elegante, con una struttura che lo rende perfetto per l’invecchiamento, ma anche da godere subito, magari davanti a un piatto di pici al ragù o a un tagliere di formaggi locali.

Qui al Podere Monti, non ci stanchiamo mai di raccontarlo, di farlo assaggiare ai nostri ospiti, di vederne la sorpresa nei loro occhi al primo sorso. Perché ogni bicchiere è un piccolo viaggio nella Toscana più autentica.

La nostra terra, la nostra casa

Il nostro agriturismo si trova proprio nel cuore della zona di produzione del Vino Nobile. Siamo circondati da vigneti, uliveti e boschi che cambiano colore con le stagioni. Ogni angolo della nostra proprietà racconta una storia: quella della nostra famiglia, che da generazioni coltiva la terra con amore, e quella dei tanti viaggiatori che hanno trovato qui un angolo di pace e bellezza.

Ospitare chi viene a trovarci è per noi un onore. Non offriamo solo camere: offriamo un’esperienza, fatta di silenzi pieni, tramonti infuocati, sapori veri e sorrisi sinceri.

Vieni a scoprire il Vino Nobile… e lasciati coccolare dal Podere Monti

Se stai cercando un posto dove staccare la spina, immergerti nella natura e vivere da vicino la storia e il sapore del Vino Nobile di Montepulciano, ti aspettiamo a braccia aperte.

Soggiornare al Podere Monti significa entrare in sintonia con la campagna toscana, assaporare il ritmo lento delle stagioni, visitare cantine storiche, passeggiare tra i vigneti, magari con un calice di Nobile in mano, e ascoltare i racconti di chi questa terra la conosce e la ama.

Che tu voglia rilassarti a bordo piscina, esplorare i borghi medievali, partecipare a una degustazione o semplicemente perderti nel profumo del mosto, qui troverai un’accoglienza autentica e calorosa.

Ti aspettiamo

Il Vino Nobile è molto più di un vino: è un racconto liquido che scorre nel bicchiere. E noi, qui al Podere Monti, saremo felici di fartelo vivere con tutti i sensi.

Ti aspettiamo nel nostro angolo di Toscana, per condividere con te la bellezza, la tranquillità e il sapore di un territorio che ha tanto da raccontare.

Prenota il tuo soggiorno e vieni a scoprire un’esperienza che profuma di vino, di storia e di casa.

Prenotazione/contatto